Dalla necessità di garantire un’adeguata copertura assicurativa a tutte quelle figure professionali che quotidianamente sono esposte per loro natura ad essere oggetto di numerosi rischi sul lavoro, nascono le polizza assicurativa All Risk.
Per definizione, la polizza All Risk identifica tutta una serie di garanzie studiate per assicurare il beneficiario da tutte le tipologie di rischi affrontabili, ad eccezione delle clausole esplicitamente dichiarate.
Le figure professionali le quali possono beneficiare di questa copertura assicurativa nel loro lavoro sono molteplici: costruttori edili, responsabili di cantiere, imprese che lavorano nella “green energy” come i produttori ed installatori di pannelli fotovoltaici, commerciali di materiale elettronico ma anche gioiellieri e aziende intese in generale.
Proprio la polizza All Risk Costruttore e la Polizza All Risk Cantiere sono tra le più diffuse quanto importanti: è facile intuire i rischi e le possibilità di infortunio presenti in un cantiere, ed allo stesso tempo, la figura del costruttore, necessità di una polizza assicurativa che lo sollevi da risarcimenti onerosissimi in caso di danni ad opere o persone. Oltre alle polizze, ovviamente il costruttore dovrà sostenere anche spese per eventuali garanzie, come la fideiussione costruttore.
Nello specifico, le polizze All Risk per i cantieri, spesso denominate con l’acronimo CAR (Contractors All Risk), sono state ideate per coprire eventuali danni provocati con atti dolosi o subiti dalle opere in costruzione.
Inoltre, questa polizza assicurativa andrà a tutelare in caso di responsabilità civile del costruttore per danni o infortuni manifestatisi all’interno del cantiere.
In questo caso la garanzia è attiva dal momento in cui si dichiara aperto il cantiere sino all’avvenuta conclusione dei lavori con relativa certificazione.
La differenza principale tra una polizza All Risk ed una polizza tradizionale o a rischio nominato, è che quest’ultima prevede l’elencazione delle clausole in cui l’ente assicurativo risponde, mentre nella polizza All Risk, vengono coperti tutti i danni subiti, ad esclusione di quelli esplicitamente dichiarati al momento della stipula del contratto.
E’ importante ricordare che eventuali rischi che non rientrano nella copertura assicurativa, possono essere garantiti disgiuntamente dalla stipulazione di una polizza tradizionale.