Con Contractors All Risks nominiamo per esteso la polizza assicurativa conosciuta anche con il termine CAR, di cui è appunto l’acronimo.
La lingua italiana traduce Contractors All Risk con «tutti i rischi del costruttore», e da questa definizione si può intuire la caratteristica principale di questa polizza assicurativa.
La polizza Contractors All Risk difatti, assicura il costruttore per i danni che l’opera potrebbe subire durante la fase di costruzione. Inoltre, questo tipo di polizza copre anche la casistica in cui si fossero oneri di responsabilità civile verso terzi durante la realizzazione dell’opera in oggetto.
La polizza CAR per appalti, è un tipo di garanzia obbligatoria qualora si apra un cantiere in seguito all’aggiudicazione di una gara d’appalto, e l’assicurazione CAR può essere sottoscritta sia per lavori pubblici che privati.
Nello specifico la polizza base CAR prevede la copertura dei danni subiti dalle opere, oltre che la garanzia di responsabilità civile del costruttore.
La polizza, entro i limiti definiti dalla stessa, andrà risarcire a nome del fideiussore qualora questo risultasse civilmente responsabile per danni causati involontariamente a terzi in caso di morte, lesioni personali o danni alle cose.
E’ bene tener presente che l’assicurazione CAR, eventualmente può essere integrata da ulteriori cauzioni e garanzie: è sempre bene tutelare il ruolo dell’appaltatore, del committente ed eventualmente del subappaltatore in caso di responsabilità civile, di danni subiti da beni preesistenti, da guasti ai macchinari di cantiere ed alle potenziali spese che potrebbero incombere in caso di demolizione e sgombero in caso di sinistro.
La polizza CAR è valevole sino alla data in cui viene emesso il certificato di collaudo provvisorio o di regolare ultimazione ed esecuzione dell’opera in oggetto.
Su richiesta dell’assicurato o contraente, è possibile estendere il periodo di garanzia in cui viene esercitata la manutenzione dell’opera.