Cauzione Provvisoria

La cauzione provvisoria è un documento di natura assicurativa richiesto per legge, per le aziende o imprese intenzionate a presentarsi a gare di appalti pubblici.

Questo tipo di fideiussione consente la partecipazione alle gare di appalto con lo scopo di aggiudicarsi lavori, forniture, servizi e manutenzioni.

Queste fideiussioni mirano a garantire l’assunzione della responsabilità da parte dell’impresa aggiudicataria, a sottoscrivere il contratto previsto dal bando di gara.
Nello specifico, garantiscono al committente l’impegno dell’appaltatore al raggiungimento dell’impegno preso in sede di aggiudicazione della gara, il completo adempimento dei lavori ed il regolare possesso dei requisiti richiesti dal bando stesso.

La fideiussione per appalti garantisce di fatto il possesso da parte dell’Impresa partecipante dei requisiti tecnici, economici e finanziari previsti dalla proposta di appalto pubblico.

Da ultimo, la cauzione provvisoria ha anche il compito di testimoniare l’impegno del garante (ad esempio l’agenzia assicurativa che emette la fideiussione) a rilasciare la garanzia di corretta esecuzione dei lavori qualora l’impresa rappresentata risulti anche aggiudicataria  al termine della gara d’appalto.

E’ necessario sottolineare che la cauzione provvisoria per appalti pubblici garantisce pienamente  alla sottoscrizione della cauzione definitiva richiesta obbligatoriamente dall’ordinamento giuridico per l’apertura del cantiere o l’inizio dei lavori, oltre che alla stipulazione delle successive polizze assicurative richieste.

La cauzione provvisoria è obbligatoriamente richiesta dalla legge italiana per la corretta riuscita della gara d’appalto.
Il concorrente è comunque libero di scegliere a quale ente affidarsi per la stipulazione della polizza.
In Italia, gli enti raccomandati sono i seguenti:

  • agenzia assicurativa
  • ente bancario
  • società finanziarie che svolgono in via esclusiva o prevalente, attività di rilascio di garanzie e che sono autorizzate in ciò dal Ministero dell’Economia e delle Finanze