Vantaggi fideiussione assicurativa

Il mercato attuale presenta numerose possibilità per stipulare una fideiussione: enti bancari, istituti finanziari e naturalmente agenzie assicurative.

Quindi, quale ente scegliere? Quali sono i vantaggi di una fideiussione assicurativa rispetto ad una polizza bancaria o emessa da altro istituto finanziario?

Come prima cosa, tra i vantaggi di una fideiussione assicurativa troviamo l’economicità. Difatti, grazie ad un iter burocratico molto più snello e veloce, la polizza fideiussoria assicurativa permette di abbassare i costi rispetto alle altre due tipologie di polizza.

La fidejussione assicurativa annovera tra i suoi vantaggi anche una tempistica molto più contenuta dal momento in cui la polizza viene richiesta al momento in cui questa viene erogata e resa quindi attiva. Le tempistiche in questo caso si accorciano notevolmente: si parla di alcuni giorni per una polizza assicurativa sino a qualche settimane per la stipulazione di una polizza bancaria.

Altro vantaggio di importanza assoluta che presenta la fideiussione assicurativa è la possibilità di ottenere il servizio di tutela assicurativa unicamente a fronte del pagamento del premio assicurativo, ovvero il costo della fideiussione assicurativa.

Questo va specificato, poiché altri ambiti assicurativi non consentono lo stesso trattamento.
Difatti, non è raro che l’ente bancario, per erogare la fideiussione, richieda il congelamento di somme di denaro o titoli quali garanzia al buon ottemperamento del servizio richiesto. Ciò ovviamente, va a bloccare la liquidità economica del soggetto in questione, causando sicuramente disagi importanti.

In conclusione, la fideiussione assicurativa propone sicuramente ottime argomentazioni per indurre il richiedente a rivolgersi alle agenzie assicurative per la stipula del contratto in questione.