Utilizzando il termine “istruttoria” ci riferiamo al procedimento legale mediante il quale un collegio si impegna ad esaminare formalmente una determinata documentazione per poi decretarne una valutazione positiva o negativa in materia.
E’ quindi facilmente deducibile il significato di istruttoria in ambito assicurativo: l’istruttoria di una polizza è l’atto in cui un’agenzia assicurativa, piuttosto che un ente bancario o istituto finanziario (enti qualificati legalmente a rilasciare polizze assicurative), sia tenuto a pronunciarsi in seguito a concreta richiesta di rilascio di polizza assicurativa da parte di un possibile cliente.
L’istruttoria di fideiussione o cauzioni assicurative è atto dovuto nei casi maggiormente spinosi di richiesta di fideiussione. In alcuni casi infatti, l’ente assicurativo si premura di esaminare in maniera approfondita il suddetto caso e deliberare solo a seguito di corretta istruttoria.
Qualora l’ente fideiussore fosse preposto ad istituire un’istruttoria in merito ad una richiesta di fideiussione, sarà sicuramente valutata la solidità patrimoniale del soggetto richiedente la copertura assicurativa mediante una serie di documenti richiedibili allo stesso richiedente.
La documentazione prevista è:
- Copia del documento d’identità
- Copia del codice Fiscale
- Ultime due dichiarazioni dei redditi
- Ultimo bilancio al 31/12
- Situazione patrimoniale
- Ultimo CUD
- Copia delle ultime 2 buste paga
- Esposizione e domanda generica della tipologia di cauzione richiesta
- Modulo atto ad autorizzare il trattamento dei dati sulla privacy
Nel caso in cui il contraente sia una persona giuridica o azienda, il procedimento dedito all’istruttoria potrebbe prevedere la richiesta di ulteriori documenti quali:
- Visura Camerale
- Ultimi due bilanci degli ultimi esercizi
- Ultime due dichiarazioni dei redditi
- Bilancino aggiornato alla data di richiesta
- Copia del documento di riconoscimento valido Amministratore
- Copia del codice Fiscale Amministratore
- Copia del codice Fiscale del Presidente e/o Amministratore Delegato
- Ultime due denunce dei redditi del Presidente e dell’ A.D.