L’Attestazione SOA è la certificazione richiesta obbligatoriamente per legge in caso di partecipazione ad una gara d’appalto che presenti come oggetto richiesto l’esecuzione di un lavoro in ambito pubblico.
L’azienda interessata a partecipare alla suddetta gara, è tenuta a presentare la propria certificazione SOA.
La definizione dell’Attestazione SOA include tra le sue caratteristiche la presentazione di un documento attestante la possibilità dell’impresa partecipante alla gara d’appalto, di portare a corretto compimento opere aventi per oggetto lavori pubblici, con un importo a base d’asta superiore a € 150.000,00.
L’attestazione SOA, all’interno del suo significato, implica in aggiunta, il possedimento da parte dell’azienda, dei requisiti definiti in ambito di Contratti Pubblici.
L’Attestazione SOA, inoltre attesta e qualifica l’azienda, ad appaltare lavori pubblici.
Le categorie delle opere per le quali è possibile richiedere la qualificazione e le classifiche degli importi previsti sono elencati qui di seguito.
Le categorie di opere previste:
- 13 categorie rappresentanti opere di carattere generale (edilizia civile e industriale, fogne e acquedotti, strade, restauri, etc.)
- 39 categorie rappresentanti opere specializzate (impianti, restauri di superfici decorate, scavi, demolizioni, arredo urbano, finiture tecniche, finiture in legno, in vetro e in gesso, arginature etc.).
Le categorie di qualificazione per importo:
- I fino a euro 258.000
- II fino a euro 516.000
- III fino a euro 1.033.000
- III bis fino a euro 1.500.000
- IV fino a euro 2.582.000
- IV bis fino a euro 3.500.000
- V fino a euro 5.165.000
- VI fino a euro 10.329.000
- VII fino a euro 15.494.000
- VIII oltre euro 15.494.000
Queste categorie consentono all’azienda interessata, di partecipare a gare di appalti per importi pari alla relativa classifica incrementata del 20%.
La classifica di importo è proporzionata alla capacità tecnica ed economica dell’impresa.
Come ottenere l’Attestazione SOA:
L’attestazione è rilasciata da società abilitate ad operare per opera dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP).
L’Attestazione SOA è rilasciata a seguito di un’istruttoria attestante la validità della documentazione presentata dall’impresa richiedente ed accertante gli ultimi dieci anni di lavori eseguiti dall’azienda richiedente ed i migliori cinque esercizi estrapolati dagli ultimi dieci anni di attività dell’azienda richiedente l’attestazione.
L’Attestazione SOA ha validità quinquennale, ma al terzo anno dal rilascio viene nuovamente verificata la sua validità.